Mattarella alle forze armate: "Grazie per impegno all'estero"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il messaggio di Mattarella alle forze armate: “Grazie per impegno all’estero”

Sergio Mattarella

Le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per gli auguri ai contingenti militari italiani all’estero.

Collegandosi in videoconferenza, Sergio Mattarella ha inviato i suoi auguri ai contingenti militari italiani impegnati all’estero, dalla sede del Comando operativo vertice interforze (Covi). “Grazie per quanto fate e per l’impegno”, dichiara il Presidente della Repubblica.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Sergio Mattarella

Le parole di Sergio Mattarella

“In questo momento in cui le condizioni di tensioni nel mondo sono allarmanti questo impegno è ancora di più un contributo prezioso che l’Italia fornisce sulla scena mondiale con la professionalità, le competenze e il senso di umanità che contraddistingue le nostre forze armate e che ci fa apprezzare ovunque”, ha dichiarato Sergio Mattarella in videocollegamento.

“E’ nell’atteggiamento del nostro Paese avere rapporti eccellenti di collaborazione con le autorità israeliane e con l’Autorità nazionale palestinese, sperando che questo contribuisca a giungere ad una situazione pacificata e collaborativa”, ha ribadito il Capo dello stato, che ha ribadito “la riconoscenza della Repubblica alle Forze armate”. 

Crosetto: “Valori di libertà e rispetto”

All’omaggio di Sergio Mattarella, si è unito quello del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, che è intervenuto ringraziando “tutto il personale che opera in ogni località lontana ma sempre con uguale passione, umanità e motivazione”. 

Siete il volto dell’Italia, espressione migliore dei valori democratici di libertà e rispetto diritti internazionali. Del vostro essere vi siamo tutti grati come ai vostri cari che spesso pagano il prezzo del vostro servizio”, ha continuato il ministro.

Poi, rivolgendosi a Mattarella, Crosetto lo ha ringraziato a sua volta “per il suo ruolo di garante delle Forze armate perché si può imparare a combattere e a comandare uomini ma la cosa più difficile da imparare sono i valori, che sono quelli che ci aiutano nei momenti bui. Anche in questo momento difficile ci muoviamo sulla base dei nostri valori, sulla base di ciò che riteniamo giusto”, ha concluso. 

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Dicembre 2023 17:59

Patto di stabilità, Ue trova l’accordo: Giorgetti dà l’ok dell’Italia

nl pixel